ㅤ
FERCAM Echo Labs ha avviato un nuovo progetto in collaborazione con la dirigenza scolastica del Liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, uno dei più grandi della città con oltre 2000 iscritti. L'istituto applica il Modello Dada (Didattica per Ambienti Di Apprendimento), che prevede la creazione di diversi ambienti di apprendimento, dove gli studenti diventano sempre di più attori protagonisti della propria formazione.
Il Liceo disporrebbe di ampi ambienti esterni, che al momento non risultano pienamente fruibili per mancanza di manutenzione e carenza di attrezzature atte ad ospitare le attività didattiche o ricreative. FERCAM Echo Labs si è quindi attivata tramite la propria rete di partner per riqualificare questi spazi verdi per gli studenti, così da consentire non solo l'erogazione delle lezioni all'aria aperta, ma anche per rendere la scuola un polo di attrazione inclusivo e accogliente, dove gli studenti possano trascorrere anche il tempo extra scolastico quando lo desiderano.
Come primo step è stata organizzata una giornata di volontariato, nel corso della quale gli spazi saranno ripuliti da sterpaglie e vegetazione incolta, per preparare al successivo percorso di progettazione finalizzato ad apportare miglioramenti che producano una maggiore corrispondenza funzionale tra l'attività educativa e gli spazi esterni
Linaria con il suo staff sta già lavorando a render di progetto, per preparare il lavoro di questa seconda fase, che prevede l'allestimento di arredi in legno di recupero e l'installazione di stazioni di biodiversità.
Gli SDG del nostro progetto
Vuoi sapere di più o partecipare a questo progetto?